L'Istituto San Benedetto
L’Istituto “San Benedetto” è stato fondato nell’ormai lontano 3 novembre 1956, quindi nel 2015 festeggia il suo cinquantanovesimo anno.
Fin dalla sua fondazione l’Istituto ha perseguito, come scopo principale, la formazione di tecnici qualificati e preparati ad inserirsi nel mondo del lavoro o a proseguire gli studi nel mondo universitario ed oggi procede in questo percorso didattico aggiornato negli indirizzi e nelle metodologie.
Il preside Neri ha materialmente fondato la scuola e ne ha retto le sorti per quasi venti anni, allora era attivo solo l’indirizzo agrario.
Intorno agli anni ’70 fu attivato il corso per operatore chimico e biologico e nel ‘76 si aggiunse per ultimo il corso per tecnico di laboratorio chimico e biologico.
Con l’introduzione del Progetto 92, mirante all’aggiornamento degli Istituti professionali, notevoli sono stati i cambiamenti che hanno interessato sia i curricoli disciplinari che lo schema orario. Questo ha permesso al nostro istituto di adeguarsi ad una scuola in continua evoluzione.
Dal 1° settembre 2010, dopo molti decenni, entra in vigore la prima riforma complessiva e simultanea del secondo ciclo di istruzione e formazione. Cambia il volto della scuola secondaria superiore, completamente riorganizzata per offrire un panorama più chiaro per le scelte delle famiglie. Il nostro Istituto attiva per il professionale il settore Servizi indirizzo servizi per l’agricoltura e lo sviluppo rurale. Nel 2011 viene istituito l’Istituto tecnico settore tecnologico con gli indirizzi di Agraria, agroalimentare e agroindustria e Chimica, materiali e biotecnologie.
Inoltre, dal 2012 l’istituto ha ampliato la sua offerta formativa con l’introduzione del percorso professionale Servizi per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera, soddisfacendo le richieste del territorio e dell’utenza.
La miscela e la varietà di indirizzi che caratterizza sul piano formale l’I.I.S. San Benedetto, si ricompone sul piano sostanziale nella filiera che unisce tutte le sue anime: terra, laboratorio, tavola. In quella che potremmo definire unità nella molteplicità, ogni indirizzo di studi mantiene la propria fisionomia all’interno però di un contesto più aperto e dinamico che lega ambiente, salute, alimentazione. L’Offerta formativa del San Benedetto è dunque una trama tessuta a 3 mani, quelle dei vari indirizzi di studio dell’Istituto: Agrario, Chimico, Enogastronomico. L’integrazione e il perfezionamento dei tre indirizzi sarà l’impegno nei prossimi anni del nostro Istituto anche grazie alle opportunità offerta dalla nuova legislazione.
Una scuola che, con i suoi indirizzi professionali e tecnici e l’azienda agraria, offre non solo una solida preparazione di base generale ma anche competenze tecnico-professionali e tecnico-scientifiche, spendibili sia nel mondo del lavoro che nei vari percorsi universitari.
La presenza del convitto inoltre costituisce una ricchezza ulteriore nell’ambito di progetti culturali e interculturali volti alla valorizzazione del territorio e delle sue peculiarità.
Ultima revisione il 07-06-2017