Orientamento

Il progetto di Orientamento in uscita
Il progetto “Orientamento in uscita” nasce dall’esigenza di guidare lo studente verso una scelta consapevole, sia volta all’ Università che al mondo professionale. Le attività programmate sono state rivolte alle classi del triennio dell’Istituto, sia dell’indirizzo Tecnico chimico ed agrario, il Professionale Servizi per l’agricoltura e il Professionale Alberghiero nei suoi tre indirizzi: cucina / pasticceria – accoglienza turistica e sala.
Il Lavoro si è ispirato all’approccio pedagogico-formativo, mirato ad una visione globale e integrata dell’orientamento e con lo scopo di accompagnare il processo di maturazione della scelta agendo su due fronti: da un lato la consapevolezza dei bisogni, interessi e attitudini personali, dall’altro la conoscenza della realtà esterna, in costante e celere mutamento, mediante la quale sarà possibile favorire l’inserimento attivo del soggetto nel contesto sociale.
Si è cercato di favorire l’ auto-orientamento dell’alunno, in modo di porlo in posizione critica rispetto al suo futuro, e all’orientamento guidato, che ha consentito a insegnanti ed esperti esterni di diventare ascoltatori propositivi, avendo avuto modo di aiutare lo studente a reinterpretare la vita e ad assumersi la responsabilità delle scelte o di approfondire le proprie conoscenze professionali utili per una riflessione delle conoscenze personali propedeutiche ad una scelta professionale. L’orientamento si è in tal modo configurato come un processo formativo continuo, che si è inserito nel percorso di maturazione della personalità del soggetto e nel suo inserimento sociale. L’attività di orientamento ha cercato di condurre l’alunno a sviluppare conoscenze, abilità e competenze che gli permetteranno di affrontare situazioni impreviste e di riorganizzare i propri schemi mentali in funzione di situazioni future e nuove.
CLASSI TERZE
Collaborazione con l’ Agenzia del Lavoro ADECCO: attività di orientamento formativo- introduzione al mercato del lavoro – cos’è un’azienda: organizzazione e figure professionali- Mutamenti sociali e loro influenze – Competenze trasversali
CLASSI QUARTE
Collaborazione Agenzia del Lavoro ADECCO: attività di orientamento formativo- introduzione al mercato del lavoro – Competenze attitudinali- Test di autovalutazione per le competenze individuali
Collaborazione con l’agenzia del lavoro RANDSTAD HR- Solutions srl : attività di orientamento formativo
Convegno sull’Apicultura
Stage giornaliero di orientamento formativo con esperto esterno:
- Servizi per l’agricoltura: “ Storia di un viticultore pontino: dallo Chadonnay al Nero Buono di Cori” - esercitazione pratica di potatura delle viti nei vigneti dell’istituto
- Alberghiero-Cucina : “ Il temperaggio del cioccolato” - esercitazione laboratoriale
- Tecnico chimico: “ Il tecnico di laboratorio” :nuovi metodi rapidi di analisi e terreni cromogenici –sviluppo e ricerca nell’industria dei diagnostici- esercitazione laboratoriale
- Alberghiero – Sala : “ Capire il mondo delle sommelierie” : esame olfattivo e visivo del vino-classificazione e tipologia- gli abbinamenti- esercitazione laboratoriale
CLASSI QUINTE
Orientamento al lavoro: “Costruisci il tuo futuro”: corso per la costruzione di un curriculum vitae e di un colloquio di lavoro.
Collaborazione con l’ ITS – Biocampus di Latina:
- Presentazione attività Biocampus
- Gennaio: Laboratorio di cucina alternativa : i sottovuoti e la pasticceria da tè
- Febbraio: Attività nell’area della panificazione e dei prodotti da forno
- Marzo: Lezioni di pasticceria
- Maggio : Incontro con il Veterinario
Sportello dell’Orientamento
Sportello d’ascolto settimanale febbraio-maggio sulle richieste degli alunni sia per un orientamento professionale che per una scelta universitaria
Convegno sull’Apicultura: Viaggio alla scoperta delle api e del loro ambiente- in collaborazione con Bicampus
Corso di formazione : “ Etica e la Legalità nell’Economia Globale: verso la Creazione del Benessere collettivo “
Olimpiadi di Inglese : Progetto Kangourou
Collaborazione con l’agenzia del lavoro IGS : attività di Assessment
Collaborazione con l’agenzia del lavoro RANDSTAD HR- Solutions srl : attività di orientamento formativo
Conferenza per le classi dell’Indirizzo Chimico : “ L’importanza economica ,professionale e sociale dell’industria chimica –farmaceutica nel territorio pontino”.
Incontro con le Forze Armate:
- Corpo dell’Esercito
- Corpo dell’Aeronautica
- Corpo dei Carabinieri e della Guardia Forestale
Incontri con le Università:
- Indirizzo Agrario: Incontro con l’Università della Tuscia- Viterbo
- Indirizzo Chimico: incontro con la facoltà di Medicina e chimica dell’Università “ la Sapienza” di Roma- sede di Latina
- Giornate di vita e di orientamento universitaria presso le Università di Roma: “ La Sapienza”- “ Roma Tre”- “ Tor Vergata”- “ Giovanni XXIII “ in base alle scelte di indirizzo degli alunni
- Partecipazione agli Open Days Universitari: Euroroma2 – QS World University Tour Rom –OrientaGiovani – Fiera di Roma – Italia-Orienta/Orienta-Roma
Ultima revisione il 03-10-2017